Attestato di Rischio Bersani: 5 cose da sapere.

0

La legge Bersani per le assicurazioni RC Auto sta diventando croce e delizia degli automobilisti italiani: se da un lato ci troviamo a fare i conti con possibili forti risparmi dall’altro alcune cose non sono ancora chiare ai più. Tra i dubbi da dipanare alcuni tra i più rilevanti riguardano il cosiddetto attestato di rischio Bersani, che tutti bene o male si stupiscono sia diverso da quello che dovrebbero teoricamente ereditare. Vediamo di chiarire i dubbi più comuni, in modo da sgomberare il campo da eventuali equivoci e poterci concentrare sul testo di legge vero e proprio.

attestato rischio bersani

Come mai il mio attestato è diverso da quello che sto ereditando?

La risposta a questa comunissima domanda è molto semplice: perché io con la legge Bersani eredito la classe di merito, non l’atr! sembrano la stessa cosa, ma non lo sono. Non stupitevi quindi se i due documenti sono compilati con una storia assicurativa differente, è perfettamente normale.

Come mai eredito la CU ma non la classe interna?

Perché la legge Bersani prevede che sia la classe universale quella che può essere passata a parenti conviventi, e non quella interna (che dopotutto è molto sopravvalutata in Italia, ma non serve poi a molto), percui è inutile impuntarsi per farsi variare anche quella, non è previsto che ciò avvenga.

Come mai l’attestato di rischio ha NA al posto dei numeri?

Perché una classe di merito ereditata con la legge Bersani non ha una storia assicurativa pregressa: NA significa “non assicurato”, che poi è la verità quando si acquista un mezzo aggiuntivo, nuovo o usato che sia, inutile provare a farsi scrivere 0 dove non si era assicurati! in caso poi anzi che “gli zeri” ci fossero degli 1 o dei 2 (o peggio) è meglio avere NA!

Dovrò comunicare per tutta la vita che la mia classe di merito è stata presa con la legge Bersani?

In teoria sì, in pratica trascorsi 5 anni, e sostituiti gli NA con la vostra vera storia assicurativa, non ci sarà differenza tra classe guadagnata sul campo e CU ereditata.

Conviene partire dalla CU 14 o ereditare la classe di merito?

Se avete la possibilità di ereditare una classe bassa non pensateci su due volte: sarebbe da pazzi contrarre un’assicurazione RC Auto in CU 14 anzi che con una classe bassa, pur non guadagnata sul campo. Per ereditare una CU 13, o 12, se ne potrebbe parlare … valutate attentamente i preventivi, vedete dove risparmiate, e tenete comunque conto che per potere scendere di una classe ci vuole comunque un anno intero!
Queste sono le 5 cose più importanti da sapere sull’attestato di rischio Bersaniquando si va a contrarre un’assicurazione RC Auto, tenetene conto al momento di acquistare un veicolo aggiuntivo!

Share.

Commenta qui