In Italia non si pensa abbastanza alla propria pensione, questo è risaputo. Ultimamente pare tuttavia, che quando gli italiani pensino ad un’assicurazione pensionistica volta ad integrare i magri redditi che verranno percepiti, lo facciano dando in gestione all’estero i propri soldi.
Nella classifica dei gestori che hanno conquistato il maggior numero di mandati dai fondi negoziali italiani spicca come primo dato la grande quantità di società straniere.
Ma vediamo nel dettaglio a quale gestore estero (o italiano) diamo i nostri soldi quandoinvestiamo in un fondo pensione negoziale:
- Pioneer Sgr: 33 mandati
- Gruppo Eurizon: 27
- UGF Assicurazioni: 21
- Credit Suisse: 15
- Prima Sgr: 14
- Groupama Am: 13
- Generali: 12
- Duemme Sgr: 11
- Dexia Am: 11
- State Street Global Advisors: 11
- Cattolica Assicurazioni: 9
- Allianz Global Investor: 8
- Axa Im: 8
- Amundi: 7
- Bmp Paribas: 7
- Ina Assitalia: 5
- Schroders
- ING Am
- Arca Sgr
- Halbis Capital Management
- Feri Family Trust
- Black Rock Investments
- Russel Investments
- Deutsche Bank
- Rotschild Am
- Morgan Stanley
- Epsilon Sgr
- Julius Baer
- Ubs
- Natixis
- Deka Bank
- Axa Mps
Attendendo una revisione del dm 703/1996, che aprirebbe ulteriori nuove frontiere agli investitori, siamo certi che la classifica cambierà ulteriormente nel 2012, e la nostra pensione si troverà sempre più sbilanciata verso l’estero. Finora ben salda sembra essere, per contro, la posizione di Pioneer Investments, fondata negli Stati Uniti d’America negli anni 20 ma italiana dal 2000, acquistata da Unicredit e a sua volta “inglobatrice” di HVB HypoVereinsBank, ex colosso di Monaco di Baviera.
Negli ultimi tempi si è anche ventilata l’ipotesi di una aggregazione tra le due leader Pioneer ed Eurizon … ipotesi ventilata da grossi nomi del mondo bancario italiano come Giuseppe Guzzetti di Cariplo, Angelo Benessia della Compagnia di Sanpaolo e Giovanni Bazoli di Intesa Sanpaolo, ma ad oggi non si è ancora giunti a niente di concreto … e la pensione degli italiani va all’estero …