Carta Verde: 5 cose da sapere.

0

Il certificato internazionale di assicurazione, comunemente conosciuto come carta verde, cos’è precisamente? è quel documento che ci consente di circolare all’estero con la nostra assicurazione RC Auto italiana, avendo la certezza di essere coperti in caso di sinistro. Data immediatamente questa semplice definizione, vediamo quali sono le cose più importanti da sapere al riguardo, per non incorrere in brutte sorprese quando, in vacanza o per lavoro, dobbiamo andare all’estero in auto o moto.

carta verde cose da sapere

In quali paesi bisogna avere la carta verde?

La carta verde è obbligatoria nei seguenti paesi esteri:

  • Albania
  • Bielorussia
  • Bosnia Erzegovina
  • Iran
  • Israele
  • Macedonia
  • Marocco
  • Moldavia
  • Russia
  • Serbia e Montenegro
  • Tunisia
  • Turchia
  • Ucraina

In quali paesi occorre una specifica estensione dell’assicurazione RC Auto

Nei seguenti paesi non occorre la carta verde, ma dovete accertarvi in nota informativa che la vostra assicurazione RC Auto copra i rischi negli stati in questione:

  • Andorra
  • Austria
  • Belgio
  • Bulgaria
  • Danimarca
  • Cipro
  • Croazia
  • Estonia
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania,
  • Gran Bretagna
  • Grecia
  • Irlanda
  • Islanda
  • Lettonia
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Malta
  • Norvegia
  • Olanda
  • Polonia
  • Portogallo
  • Repubblica Ceca
  • Repubblica Slovacca
  • Romania
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svezia
  • Svizzera
  • Ungheria

Si tratta, di fatto, degli stati dello spazio economico europeo, più Svizzera e Croazia.

Cosa succede se non ho la carta verde?

Se si viaggia sprovvisti di carta verde, e si viene fermati alla frontiera, avete comunque ancora una possibilità prima che vi venga negato l’accesso allo stato in questione: potrete acquistare una polizza RC Auto temporanea direttamente sul confine, che vi permetterà di circolare in libertà.

Carta verde e assicurazioni online

Fate attenzione, quando acquistate un’assicurazione online, poiché nel caso voleste partire entro 5 o 7 giorni con la vostra auto vi trovereste provvisti della copertura provvisoria, che non contempla la carta verde. La polizza vera e propria viene ricevuta solitamente entro 5 giorni lavorativi dal pagamento, e potreste avere problemi a varcare una frontiera esibendo solo il foglio stampato al computer con la copia del tagliandino.

Verificate che la carta verde sia compresa nell’assicurazione

Non tutte le assicurazioni comprendono la carta verde gratuitamente: ricordate al momento della stipula di verificare se la vostra polizza prevede questa estensione della copertura, e quanto costi eventualmente aggiungerla (a meno che ovviamente non siate certi di non dovere andare all’estero con il veicolo in questione). Discorso diverso per gli incidenti con veicoli stranieri che circolano in Italia … eventualità tutto sommato più diffuso, sul quale troverete tutte le informazioni seguendo il link.

Share.

Commenta qui