Assicurazione Comune di Napoli: sconti per i virtuosi?

0

Il giorno 28 giugno 2012 il Sindaco Luigi De Magistris ha formalmente sottoscritto la convenzione per l’assicurazione nel Comune di Napoli che permetterà ai cittadini virtuosi di approfittare degli sconti loro riservati da Admiral ConTe. Vediamo oggi di rispondere alle domande e dubbi più frequenti a riguardo, in modo da aiutare chi, residente nel capoluogo della regione Campania, desiderasse aderire all’iniziativa.

L’assicurazione scontata è valida solo per chi risiede nel Comune di Napoli?

Iniziamo con la domanda che abbiamo visto essere più frequente: essendo questa un’iniziativa del sindaco Luigi De Magistris e non della provincia o della regione Campania, purtroppo la convenzione al momento è valida solamente per chi risiede nel Comune di Napoli … i comuni limitrofi e -a maggior ragione- quelli nelle province di Salerno, Caserta, Avellino e Benevento rimangono esclusi dal progetto; la speranza ovviamente è che un eventuale successo di questa convenzione riesca a convincere gli altri amministratori (e magari anche nuove compagnie assicurative) a offrire tariffe RC Auto abbordabili su tutto il territorio regionale, obiettivamente colpito da tariffe spesso insostenibili per il cittadino onesto che ha -oltre che il dovere- anche il diritto di potere assicurare il proprio mezzo (almeno questa è la nostra visione dei fatti).

Quanto sconto farà Admiral ConTe ai napoletani virtuosi?

La compagnia di assicurazioni Admiral ConTe sconterà del 20% la propria tariffa RC Auto a tutti i napoletani virtuosi che desiderino aderire alla convenzione. Sulla bontà o meno di questo sconto è ancora presto per fare il punto della situazione (le sottoscrizioni sono partite il 2 luglio 2012!) … di sicuro la tariffa base non è tra le più convenienti in alcuni segmenti di clientela, ma un ribasso del genere potrebbe comunque portarla ad essere, nel complesso, la polizza RC Auto più a buon mercato nel Comune di Napoli.

La convenzione di Admiral ConTe vale anche per ciclomotori e motocicli?

Al momento la possibilità di avere la propria RC Auto scontata del 20% con ConTe.it vale solamente per le autovetture: rimangono dunque esclusi non solo i motorini e gli scooter, ma anche moto, autocarri e qualsiasi altro mezzo che abbia l’obbligo di assicurazione … il Comune di Napoli si è tuttavia premurato di precisare che dopo il primo anno di convenzione, se le cose dovessero andare per il verso giusto, finirà la fase sperimentale e si potranno rinegoziare le condizioni (con la compagnia inglese e/o con altre imprese assicurative), quindi non c’è motivo di pensare che un domani anche i mezzi a due o tre ruote o quelli adibiti ad autocarro potranno inserirsi nella speciale scontistica riservata ai cittadini virtuosi.

Quali sono i parametri per accedere agli sconti riservati ai napoletani virtuosi?

Virtuoso è solo un termine generico utilizzato dal sindaco De Magistris e dal suo staff operativo per indentificare una determinata tipologia di cittadino napoletano, che dovrà ovviamente rispondere a dei parametri oggettivi per potere aderire all’iniziativa (diversamente si sarebbe rischiata una discriminazione tra discriminati!) per verificare i parametri entro i quali si ha diritto all’assicurazione RC Auto con lo sconto vi invitiamo a seguire il link qua sotto, in cui troverete elencate le caratteristiche che occorre possedere per ottenere lo sconto.

L’installazione della scatola nera sarà un costo o un impiccio?

L’installazione della scatola nera sulla propria vettura (che ricordiamo essere una condizione essenziale per potere accedere alla convenzione) non prevede costi aggiuntivi (che verranno sostenuti da Admiral ConTe) e non spierà l’automobilista durante la marcia, limitandosi a verificare le condizioni di un eventuale incidente grazie ad un decelerometro … la funzione primaria della cosiddetta black box è indubbiamente quella di ridurre al minimo le frodi assicurative, anche se l’apparecchiatura ha senz’altro la sua utilità anche per quanto riguarda il facilitare i soccorsi.

Share.

Commenta qui