Il binomio tra libro matricola e assicurazioni RCA è assai ricercato, specialmente tra i possessori di autocarri, per ottenere risparmio sulle loro flotte aziendali:
ma come funziona questa particolare forma di copertura? andiamo a vedere come risparmiare sui propri mezzi nel rispetto della legge.
Cos’è un libro matricola?
Vediamo innanzitutto cos’è un libro matricola e come funziona, in modo da fornire un quadro generale della questione:
si tratta di una forma di copertura pensata per le flotte di mezzi da lavoro o destinati al noleggio, che non richiede la stipula di un singolo contratto per ogni mezzo che viene incluso nel parco auto, bensì l’accensione di una polizza cumulativa con un premio predeterminato, ritoccato poi a seconda che un nuovo automezzo entri nel contratto o -viceversa- uno vecchio vada depennato.
Dove sta il risparmio?
Il risparmio nell’assicurazione a libro matricola è dato principalmente da due fattori:
- gestire una pratica unitaria e cumulativa costa assai meno alla compagnia che doverne curare decine o centinaia
- avere molti mezzi assicurati in un unico contratto -quindi tutti presso la stessa compagnia assicurativa- aumenta il potere contrattuale del cliente, che potrebbe beneficiare di una tariffa di favore
due ottimi motivi per approfittare di questa forma di copertura, quando si è nelle condizioni di poterla ottenere (ad esempio quando si ha un parco mezzi importante destinato al lavoro o quando si riesce a “metterlo insieme” consorziandosi con altri imprenditori nelle nostre stesse condizioni).
Come si paga un’assicurazione a libro matricola?
L’assicurazione a libro matricola prevede, come dicevamo in precedenza, la corresponsione di un importo predeterminato al momento dell’accensione del contratto collettivo, che verrà poi regolato con la sottrazione del numero di giorni in cui un mezzo inizialmente inserito non è stato più utilizzato a causa di
- furto
- incendio
- rottamazione
- vendita
viceversa, quando un nuovo automezzo entrerà a fare parte del parco aziendale esso pagherà la sua quota solo per il numero dei giorni in cui effettivamente è stato assicurato.
Sebbene la norma sia che il libro matricola venga redatto su base annua, è possibile a volte frazionare il premio (ed i conseguenti regolamenti premio) su base semestrale o trimestrale.
Quali sono le assicurazioni che fanno il libro matricola
Alla domanda quali sono le compagnie assicurative che fanno le polizze a libro matricola potremmo rispondere in questo modo:
in teoria quasi tutte quelle che assicurano per l’RC Auto, in pratica occorre tenere presente che è facoltà per le imprese assicuratrici, volta per volta, accettare o meno di accendere questo contratto collettivo piuttosto che stipulare tante RC Autocarro differenti (aggiungeremmo che negli ultimi anni assumono con sempre maggiori difficoltà questi rischi, anche se vale ancora la pena di tentare).
Il nostro consiglio è quello di chiedere al vostro broker o agente di riferimento se esiste questa possibilità, in modo da potere valutare la differenza tra una polizza a libro matricola e una serie di RC tradizionali sui vostri mezzi da lavoro;
inutile dire che l’entità dell’eventuale risparmio dipende da tanti fattori, primo tra tutti la quantità di veicoli da assicurare, motivo per cui avere un preventivo è l’unico modo per potere essere certi della convenienza di questa operazione.