In un periodo in cui la crisi economica attanaglia la nostra nazione e lo Stato riesce a garantire sempre meno welfare, ci fa piacere potere segnalare una bella iniziativa che vede protagonista il Comune di Milano, pronto a garantire un’assicurazione gratis agli anziani meno abbienti.
Vediamo in cosa consiste nel dettaglio questa polizza, e per quale motivo la giunta Pisapia è intenzionata a regalarla ad alcuni cittadini.
Assicurazione contro le truffe e non solo
L’assicurazione che il Comune di Milano intende fare stipulare gratis è una copertura contro furti, rapine, scassi, scippi, ma offre anche diverse interessanti garanzie collaterali … dando un’occhiata ai massimali vediamo:
- 500 € per spese legali (per potersi costituire parte civile contro chi ha commesso il reato)
- 1.000 € per spese sanitarie conseguenti al reato
- 300 € come massimale per il risarcimento degli effetti personali sottratti
- 250 € per rifare le serrature o sostituire porte o finestre dopo che sono entrati i ladri
- 500 € come rimborso per i danni del furto, dello scippo o della rapina
Come potete notare non si sta parlando di cifre astronomiche, ma considerando che si tratta di una assicurazione gratis diciamo che la copertura è decisamente soddisfacente.
L’operazione costerà 60.000 euro
Questa operazione ha ovviamente dei costi indiretti (sappiamo bene come il Comune regalando qualcosa ai meno abbienti debba poi riprendere da tutti i cittadini, è semplicemente un’opportuna situazione di redistribuzione dei redditi), ma visto e considerato che il costo dell’operazione è di 60.000 euro per stipulare 227.839 assicurazioni gratis possiamo dire senza dubbio che si tratta di un affare, poiché, calcolatrice alla mano, ogni singolo contratto costerà poco più di 26 centesimi, costo assolutamente impensabile se ogni singolo cittadino dovesse provvedere singolarmente a tutelarsi dall’eventualità di furti, scippi e rapine.
L’assessore Marco Granelli: vogliamo proteggere e aiutare i cittadini
Encomiabili a nostro avviso le parole dell’assessore alla Sicurezza e Coesione Sociale del Comune di Milano, Marco Granelli: l’esponente della giunta Pisapia rende noto che quella delle assicurazioni gratis agli anziani sotto i 30.000 euro di reddito è un’iniziativa svolta nell’ambito di un progetto che mira ad aiutare le categorie più deboli e in un certo senso indifese, ricordando a tale proposito anche l’impegno profuso dalle Forze dell’Ordine, e in particolare della Polizia Locale, per cercare di arginare i fenomeni di truffa e sottrazioni ai danni di anziani poco abbienti, un fenomeno purtroppo all’ordine del giorno, che sarebbe riduttivo definire sgradevole (questo lo aggiungiamo noi).
Assicurazioni gratis come strumento di welfare
Questa iniziativa del Comune di Milano ci aiuta a riflettere anche sul ruolo delle assicurazioni gratis come strumento di welfare, sicuramente molto più utile di tante iniziative che comportano enorme profusione di denaro … un plauso all’amministrazione Pisapia, della quale torneremo sicuramente a parlare quando riaffronteremo l’interessante argomento relativo all’Expo 2015, occasione irripetibile per mettere in mostra l’efficienza della città di Milano.