Quando si apre un’attività può capitare di dovere stipulare un’assicurazione RC Auto su un’auto intestata all’azienda, con l’ovvia conseguenza che sul libretto di circolazione non comparirà il nostro codice fiscale, bensì la partita IVA.
Sebbene intestare l’auto all’impresa di cui si è titolari non sia assolutamente un problema (anzi possa fornire dei vantaggi in alcuni casi) è bene sapere alcune cose prima di prendere decisioni affrettate, andiamo dunque a vedere quali sono gli elementi da conoscere assolutamente prima di stipulare un contratto RCA intestato a una partita IVA.
Inapplicabilità della legge Bersani
Innanzitutto bisogna essere consapevoli del fatto che la legge Bersani per le assicurazioni RC Auto è di fatto inapplicabile sulle persone giuridiche, il testo a riguardo è molto chiaro e recita
“L’impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica già titolare di polizza assicurativa [ecc.]”
dunque quando intesterete il vostro veicolo alla partita IVA partirete dalla classe di merito 14, indipendentemente da quale sia la CU della vostra autovettura.
Società e ditta individuale
Doverosa precisazione, nei casi in cui si aprisse una ditta individuale il discorso cambia, le compagnie assicurative normalmente operano questa distinzione:
- se l’intestatario è una ditta individuale bisogna calcolare il preventivo come persona fisica
- se l’intestario è una società bisogna calcolare il preventivo come persona giuridica
Ok alla detrazione della polizza auto
Nessun problema invece per quanto riguarda il piano fiscale, poiché con la partita IVA esiste la possibilità di dedurre tutte le spese inerenti la propria attività entro i limiti consentiti, ad esempio:
- l’acquisto di un mezzo di trasporto
- il bollo auto
- l’assicurazione RCA
- la benzina o gasolio
Concludendo: basta fare attenzione a l’assicurazione con Partita IVA non sarà un problema
In definitiva possiamo affermare che non costituisce un grosso problema dovere intestare un’auto alla propria Partita IVA quando si tratta di stipulare la polizza di assicurazione, l’unico vero svantaggio è l’impossibilità di approfittare della legge Bersani, ma per quanto riguarda gli altri ambiti la legge non pone penalizzazioni di sorta.