Da diversi anni in Italia associazioni e possessori di animali chiedevano a gran voce una mutua per cani e gatti a un prezzo accessibile, e finalmente dopo diversi tentativi questa è arrivata: il sistema sanitario privato Dottor Bau & Dottor Miao garantirà le cure sanitarie per i nostri animali domestici a soli 120 € all’anno.
Andiamo a vedere i dettagli di questa operazione commerciale che interessa -almeno potenzialmente- il 55% delle famiglie italiane.
Mutua Italiana Assistenza Sanitaria in arrivo da fine febbraio
Il lancio di Dottor Bau & Dottor Miao è previsto per fine febbraio, grazie a una collaborazione tra la Mutua italiana assistenza sanitaria (Mias), la compagnia di assicurazioni EuropAssistance, FareAmbiente e Movimento ecologista europeo.
La finalità di questo prodotto è garantire l’assistenza sanitaria a cani e gatti e, di conseguenza, ridurre i casi di abbandono da parte di persone che non possono o non vogliono permettersi il costo delle cure.
Adottare un cane o un gatto non deve essere un lusso
Come spiega Claudio Rosa, presidente della Mutua italiana assistenza sanitaria, intervistato dall’agenzia di stampa ANSA:
“Abbiamo dato vita alla prima Mutua Sanitaria per Cani e Gatti, in un segmento sociale che ha bisogno di sostegno, visto che oltre il 55% delle famiglie italiane ha adottato un animale domestico, circa 15 milioni, tra cani e gatti.
Gli animali sono un ammortizzatore sociale, si registrano oltre 4,5 miliardi di euro di risparmio nel servizio sanitario” e per questo “adottare un cane o un gatto non deve essere un lusso ma un valore sociale”.
Anche il presidente di FareAmbiente, Vincenzo Pepe, è favorevole all’iniziativa e intervistato da Ansa ne sottolinea la valenza sociale:
“Questa è un’iniziativa anche contro l’abbandono, poiché sostiene le famiglie con cani e gatti nei momenti di difficoltà che sono quelli più a rischio”.
Cosa copre la mutua per cani e gatti
Al momento non si conosce ancora la nota informativa di Dottor Bau & Dottor Miao, né EuropAssistance ha rilasciato particolare informazioni di tipo tecnico assicurativo, ma possiamo già dire che opereranno in polizza le seguenti garanzie:
Per sempre: utile garantisce per garantire una sistemazione adeguata a cane o gatto in caso di morte o ricovero del padrone; tale sistemazione avverrà presso una struttura qualificata delle Guardie Ecozoofile di FareAmbiente.
Sacrificio necessario: una garanzia utile in caso di morte dell’animale, garantirà una cremazione personalizzata, effettuata secondo regolamento, presso una struttura della società specializzata Petico (attualmente le sedi sono ad Arenzano, Reggello, Rho e Reggio Emilia).
Assistenza ricerca: questa garanzia serve a coprire le spese di ricerca in caso di smarrimento del cane o del gatto.
Una mutua pensata per le eventualità più importanti
Chiaramente per potere tenere basso il premio assicurativo (si parla di 120 € l’anno) e garantire dunque che la mutua sia alla portata di tutti, l’assicurazione coprirà solo gli eventi più gravi, o comunque più consistenti dal punto di vista dell’esborso economico, lasciando alle classiche assicurazioni per animali domestici il compito di coprire altri tipi di spese meno deleterie per il padrone.