Come ogni anno anche per il 2019 arriva da Ivass il rapporto sui prezzi delle assicurazioni RC Auto, relativi al quarto trimestre dell’anno passato;
le notizie sono piuttosto confortanti, anche se si tratta di un’analisi che mette in risalto luci e ombre del sistema Italia;
vediamo quali sono le province in cui la polizza auto è più cara, e scendiamo via via a quelle in cui i premi pagati sono più economici.
RC Auto 2019 per provincia
Ecco l’elenco delle province d’Italia dalla più cara alla meno cara per l’assicurazione RC Auto:

- Napoli 618,5
- Prato 605,9
- Caserta 532,7
- Pistoia 524,8
- Massa-Carrara 521,7
- Firenze 517,8
- Reggio di Calabria 496,3
- Crotone 493,1
- Pisa 492,5
- Lucca 489,1
- Latina 488,6
- Roma 481,2
- Vibo Valentia 477,0
- Genova 465,1
- Bologna 462,9
- Taranto 459,3
- La Spezia 454,5
- Salerno 452,5
- Rimini 449,3
- Foggia 449,0
- Brindisi 447,9
- Livorno 439,5
- Ravenna 438,8
- Bari 430,5
- Catania 430,4
- Messina 428,6
- Torino 427,5
- Macerata 425,7
- Ancona 425,3
- Rieti 425,2
- Pescara 422,0
- Catanzaro 420,1
- Reggio nell’Emilia 419,7
- Barletta-Andria-Trani 417,7
- Cagliari 415,8
- Palermo 413,7
- Venezia 413,2
- Modena 413,0
- Fermo 412,4
- Como 407,2
- Frosinone 402,4
- Pesaro e Urbino 402,2
- Padova 401,8
- Milano 400,9
- Forli-Cesena 400,5
- Parma 397,0
- Siracusa 391,8
- Piacenza 391,1
- Varese 390,0
- Terni 389,7
- Ragusa 388,7
- Monza e della Brianza 387,0
- Treviso 384,6
- Benevento 383,8
- Pavia 383,7
- Grosseto 383,1
- Lodi 383,0
- Ascoli Piceno 382,9
- Ferrara 381,7
- Trapani 381,7
- Avellino 381,6
- Sassari 381,5
- Lecce 380,2
- Verona 380,0
- Teramo 379,6
- Perugia 377,7
- Imperia 376,5
- Savona 376,4
- Caltanissetta 375,7
- Arezzo 375,5
- Brescia 371,2
- Cosenza 370,5
- Nuoro 370,1
- L’Aquila 366,3
- Trieste 364,1
- Vicenza 364,1
- Bolzano 361,1
- Bergamo 361,1
- Cremona 361,0
- Lecco 360,1
- Chieti 358,8
- Matera 356,0
- Agrigento 348,5
- Siena 348,4
- Viterbo 347,3
- Sondrio 347,1
- Alessandria 346,9
- Rovigo 346,4
- Mantova 345,7
- Sud Sardegna 345,1
- Isernia 338,6
- Novara 330,9
- Trento 330,6
- Asti 329,7
- Verbano-Cusio-Ossola 328,8
- Gorizia 327,7
- Cuneo 327,4
- Belluno 326,0
- Potenza 325,1
- Udine 321,1
- Vercelli 319,4
- Biella 315,1
- Enna 314,0
- Pordenone 310,9
- Campobasso 310,1
- Aosta 302,2
- Oristano 295,7
Nord e sud sempre più vicini
Per chi è abituato a seguire l’andamento dei prezzi RC Auto salterà all’occhio come nord, centro e sud Italia siano sempre più “mischiati” all’interno della classifica:
se la provincia più cara d’Italia si conferma ancora una volta Napoli, vediamo come la Toscana sia la regione più presente nella top ten, con Prato, Pistoia, Massa Carrara, Firenze, Pisa e Lucca;
viceversa province come Enna e Potenza risultano tra le più economiche in assoluto, con premi medi ampiamente al di sotto della media nazionale.
Tra le grandi città vediamo come dopo Napoli le più care siano Firenze, Roma, Genova e Bologna, tutte tra le prime 15, mentre il capoluogo di regione con le assicurazioni auto più economiche è Aosta, penultimo in classifica con soli 302,2 € annui di premio medio.