Le assicurazioni online in Italia pare stiano percorrendo la strada inversa a quella presa anni fa:
dopo Prima Assicurazioni anche ConTe.it affianca al tradizionale business via internet una rete di collaboratori fisici sul territorio.
La notizia, comparsa recentemente sul noto quotidiano economico Il Sole 24 Ore, segna per il 2020 un deciso passo verso la multicanalità, vediamo dunque i dettagli di questa operazione.
ConTe.it tra le compagnie da cui ci si aspetta di più per il 2020
Lo scorso anno ConTe.it ha fatto registrare un ottimo +22% sia in termini di fatturato che come numero di clienti acquisiti, segno inconfutabile della bontà delle proprie tariffe;

in realtà la compagnia è attiva sul mercato italiano dal 2008, e vanta oltre 5 milioni di clienti, oltre a dare lavoro a ben 600 dipendenti sul nostro territorio;
forte di ottime opinioni e recensioni online, ConTe.it vanta il 90% di clienti soddisfatti, secondo gli ultimi report indipendenti pubblicati su Trustpilot.
Gruppo Admiral: una rete di solidi marchi
ConTe.it fa parte del gruppo Admiral, con sede a Cardiff, che oltre a questo brand italiano possiede:
- Bell Insurance (compagnia assicurativa britannica per soli clienti uomini)
- Diamond (l’equivalente, ma per sole clienti donne)
- Gladiator (la soluzione inglese per le polizze autocarro)
- Elephant.Co.Uk (compagnia online in UK)
- Elephant Auto (compagnia assicurativa per il mercato USA)
inoltre Admiral è la titolare di Confused.com, lo storico e intramontabile comparatore di prezzi per le polizze RC Auto in Gran Bretagna.
Oltre alla sede centrale di Cardiff e a quella italiana di Roma, l’azienda è presente fisicamente anche a Swansea, Parigi, Madrid, Siviglia e Richmond.
ConTe Special: una linea dedicata
Diversamente da Prima Assicurazioni, che ha indicato di volere dare mandato ai broker, ConTe.it è alla ricerca sia di iscritti alla sezione B sia di agenti;
per l’occasione è stata predisposta una linea, chiamata ConTe Special, non sottoscrivibile online, acquistabile solo dal personale che otterrà mandato tramite il sito internet
intermediari.conte.it
come ha spiegato l’amministratore delegato Costantino Moretti a Il Sole 24 Ore, gli agenti e broker che collaboreranno avranno a disposizione anche un team dedicato, basato in Italia e pronto a fornire una tempestiva assistenza.